Dott. Daniele Scelsi specialista in otorinolaringoiatria
prenota una visita ora!
Contatti
Dott. Daniele Scelsi Otorinolaringoiatra
L’Otorinolaringoiatra è lo specialista che diagnostica e cura le patologie sia benigne che maligne che colpiscono il naso
ed i seni paranasali, le orecchie, il cavo orale
(labbra, palato, lingua, guancia), la faringe
(tonsille e base della lingua), la laringe
(corde vocali), la laringe
(corde vocali), l’ipofaringe, le ghiandole salivari maggiori
(parotide, sottomandibolare e sottolinguale) e la tiroide, sia in ambito pediatrico che nell’età adulta.
Trattamenti e terapie
Il Dott. Daniele Scelsi è specialista in Otorinolaringoiatria e visita
presso studi medici ad Alessandria
e Valenza.
Svolge attività clinica
e chirurgica
presso l'Ospedale Civile e l'Ospedale Infantile di Alessandria.
Al tuo fianco per la salute di orecchio, naso e gola
Lo studio del Dott. Daniele Scelsi si occupa di otorinolaringoiatria
e patologia cervico facciale. La specializzazione in queste materie permette di dare all'utenza le migliori garanzie sotto il profilo medico e scientifico riuscendo a curare tutte le patologie più diffuse e individuando qualsiasi problematica. La disciplina si occupa in particolar modo della salute dell'orecchio, del naso e della gola.
Contatti
Prestazioni erogate
- Visita otorinolaringoiatrica (adulti ed età infantile)
- Visita otorinolaringoiatrica con endoscopia nasale con fibre ottiche (es. deviazione del setto nasale, ipertrofia dei turbinati, riniti allergiche, rinosinusiti acute e croniche, poliposi nasale)
- Visita otorinolaringoiatrica con endoscopia con fibre ottiche flessibili (es. alterazioni della voce, patologia benigna e maligna della gola e delle corde vocali, disturbi della deglutizione e della respirazione, russamento notturno).
- Visita otorinolaringoiatrica con endoscopia a fibre ottiche in età pediatrica (es. ipertrofia delle adenoidi e delle tonsille, otiti e patologie infiammatorie)
- Visita otorinolaringoiatrica per inquadramento diagnostico e chirurgico in paziente con patologie a carico della tiroide e delle ghiandole salivari maggiori (parotide, sottomandibolare, sottolinguale).
- Visita otorinolaringoiatrica con endoscopia con fibre ottiche flessibili per inquadramento in paziente con problematica oncologica del distretto testa-collo e per prevenzione oncologica.
- Visita otorinolaringoiatrica per inquadramento in paziente con patologie a carico dell’orecchio e del sistema vestibolare (es. otiti, sordità, vertigini, acufeni, malattia del Meniere) con esecuzione di manovre liberatorie per vertigini e di esame audiometrico tonale, vocale, impedenzometrico ed acufenometria grazie alla collaborazione con Tecnico Audiometrista dedicato.